Assessore alla Promozione e Sviluppo
delle Attività Economiche e Produttive
Dott.ssa Francesca Greco
AREA SVILUPPO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
SETTORE S.U.A.P. e GESTIONE CONTRATTO
|
---|
ISTITUZIONE DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP
Si informa che a partire dal 1 gennaio 2020 sono dovuti i DIRITTI DI ISTRUTTORIA per le pratiche SUAP. Tali diritti si dovranno sommare ai diritti Usl nel caso in cui sia presentato il relativo endoprocedimento.
Il versamento deve essere eseguito tramite un unico bonifico bancario con le seguenti coordinate IT 52 T 03069 70469 100000046006 indicando come causale:
EURO.......PER DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP N. .... ENDOPROCEDIMENTI
EURO......PER DIRITTI DI ISTUTTORIA USL TOSCANA CENTRO
VEDI TABELLA DIRITTI SUAP (DELIBERA G.M. N. 306 DEL 26.11.2019)
VEDI TARIFFARIO USL (DELIBERA G.R. N. 922 DEL 15.07.2019)
AVVISO DEL 13/03/2020
Le comunicazioni di sospensione attività non sono soggette al pagamento dei diritti SUAP in quanto rientrano nella tipoligia delle esenzioni per "altre comunicazioni che non costituiscono procedura amministrativa" (vedere lettera d della tabella sopra indicata)
Sede |
Via del Gallo n. 1 - (dove siamo) |
---|---|
Orario di apertura al pubblico |
11:00 - 13:00 da lunedì a venerdì SI INVITA A PRESENTARSI SOLO PREVIO APPUNTAMENTO,DA CONCORDARE TRAMITE POSTA ELETTRONICA O TELEFONICAMENTE - PER IL PUBBLICO SPETTACOLO: VEDI ORARI SIG.RA DI GREGORIO - Appuntamenti con il Responsabile del Settore SUAP: tramite il dipendente competente per materia cui dovrà essere indicato il caso concreto su cui si chiede consulenza |
Centralino |
0572 9181 sede comunale 0572.918851 (Sig.ra Di Gregorio Gabriella lunedì e mercoledì 11.00-1300) 0572.918852 (Sig.ra Lepori Cristina) 0572.918853 (Sig.ra Arcangeli Donata) 0572.918855 (Sig.ra Del Carlo Ilaria) 0572.918856 (Sig.ra Fantozzi Vera) 0572.918857 (Dott. Tropeano Domenico) 0572.918819 (Geom. Pucci Gabriele) |
E-mail p.e.c. |
@ - attività produttive @ - posta elettronica certificata |
Web |
www.comune.montecatini-terme.pt.it
|
Nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale |
Responsabile Settore SUAP Dott.ssa Sandra Baldasseroni 0572/918850 s.baldasseroni@mct.it |
modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
aproduttive@comune.montecatini-terme.pt.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante |
Si rinvia al Portale SUAP Maggioli |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
Si rinvia al Portale SUAP Maggioli |
link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione |
Si rinvia al Portale SUAP Maggioli |
ISTITUZIONE DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP
Si informa che a partire dal 1 gennaio 2020 sono dovuti i DIRITTI DI ISTRUTTORIA per le pratiche SUAP. Tali diritti si dovranno sommare ai diritti Usl nel caso in cui sia presentato il relativo endoprocedimento.
Il versamento deve essere eseguito tramite un unico bonifico bancario con le seguenti coordinate IT 52 T 03069 70469 100000046006 indicando come causale:
EURO.......PER DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP N. .... ENDOPROCEDIMENTI
EURO......PER DIRITTI DI ISTUTTORIA USL TOSCANA CENTRO
VEDI TABELLA DIRITTI SUAP (DELIBERA G.M. N. 306 DEL 26.11.2019)
VEDI TARIFFARIO USL (DELIBERA G.R. N. 922 DEL 15.07.2019)
AVVISO DEL 13/03/2020
Le comunicazioni di sospensione attività non sono soggette al pagamento dei diritti SUAP in quanto rientrano nella tipoligia delle esenzioni per "altre comunicazioni che non costituiscono procedura amministrativa" (vedere lettera d della tabella sopra indicata)
ATTIVITA' DEL SETTORE SUAP
Sono di competenza del Settore SUAP tutti i procedimenti che hanno ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59. Rientrano quindi nella competenza del Settore le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA), i procedimenti autorizzatori, sospensivi, inibitori, relativi ad attività commerciali sia in sede fissa (negozi) che su aree pubbliche (commercio ambulante), strutture ricettive (alberghi, residence, affittacamere, ecc.), esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, agriturismi, distributori carburanti, pubblico spettacolo e intrattenimento con congiunte attività di somministrazione di alimenti e bevande, sale giochi, rivendite giornali e riviste, acconciatore, estetica, tatuaggio, piercing, agenzie d'affari di competenza dei comuni, taxi, autonoleggi, farmacie, mostre ed esposizioni, palestre, piscine, guide turistiche, vendite all'ingrosso di generi alimentari, attività artigianali di produzione e vendita alimenti, attività di panificazione, manifestazioni di sorte locali, circoli privati con somministrazione di alimenti e bevande, servizi, sanità, prevenzione incendi, attività insalubre, ambiente (scarichi in fognatura e fuori fognatura, immissioni in atmosfera, telefonia mobile, antenne).
Il Settore si occupa della organizzazione, diretta o tramite soggetti terzi, di mercati, fiere promozionali, manifestazioni occasionali. Gestisce direttamente le operazioni di spunta del mercato settimanale. E', inoltre, preposto al rilascio e al ritiro dei tesserini venatori.
Anche la Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha come riferimento il Settore in oggetto.
Per il momento, il Comune si è avvalso della facoltà, per quanto concerne l'edilizia produttiva, di garantire un unico accesso telematico, rimanendo la competenza nella specifica materia all'Ufficio Urbanistica.
Si ricorda inoltre di effettuare gli ulteriori adempimenti, conseguenti e collegati alle pratiche presentate. In particolare la domanda di iscrizione ai fini TARI e eventuali /ulteriori adempimenti in materia di TASI, IMU, COSAP e ICP devono essere effettuati presso l'Ufficio Tributi del Comune seguendo le istruzioni che sono disponibili sul sito istituzionale del Comune all'indirizzo Tributi - TARI IUC.
Link utili:
Dove siamo - Mappa (gps: 43.873759 - 10.773146)
Per consultare le altre pagine del Settore SUAP occorre utilizzare i link sottostanti
(delibere, regolamenti, ordinanze)
(Statali, Regionali, Comunitarie, Provinciali)