Archivio notizie - Comune di Montecatini Terme

Archivio notizie - Comune di Montecatini Terme

Risultati della ricerca

INIZIATIVA DELLA PROLOCO ALLA CHIESA DEL CARMINE A MONTECATINI ALTO

INIZIATIVA DELLA PROLOCO ALLA CHIESA DEL CARMINE A MONTECATINI ALTO
Sabato sera alle ore 21 presso la Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo, la Chiesa del Carmine, ci sarà un concerto musicale ad ingresso libero con la Tuscan Chamber Orchesta e Walter Menichini al Flauto, che proporranno un viaggio fra i brani più famosi della musica classica.

L'INFORMALE METAMORFISMO DI PINGITORE IN COLLEZIONE Mo.C.A.

L'INFORMALE METAMORFISMO DI PINGITORE IN COLLEZIONE Mo.C.A.
La collezione Mo.C.A. accoglie la firma di Tarcisio Pingitore, artista dalla forte impronta new dada, che dona al nostro spazio espositivo le polimateriche “Candore” e “Ansia”. Si ringrazia, dunque, l’artista che contribuisce, così, alla definizione del profilo culturale della Galleria, confermando potenzialità attrattive, comunicative, aggregative, in linea con le tendenze del tempo e del sociale contemporaneo.

OMAGGIO DAL "SIAM" A GALILEO CHINI

Nell’ambito delle iniziative gestite dall’Associazione Incanto Liberty grazie al supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Montecatini Terme, verrà ospitato in settimana prossima alle Terme Tamerici lo spettacolo teatrale thailandese “HOPE, BLOOD & LOVE” (Speranza, Sangue e Amore).

APPUNTAMENTI DI PRESTIGIO ALLE TAMERICI

Dopo l'incontro tenutosi giovedi sera a tema "acque termali" l'Associazione Intenti promuove incontri in orario mattutino nell'ambito della Scuola di Studi Umanistici "Se tu segui tua stella..." dedicata al tema Tradizione/tradizioni.

LA SENATRICE CRAXI AD ACQUA IN BOCCA MA NON TROPPO

Venerdi primo settembre alle ore 16,30 Stefania Craxi sarà ospite della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo“ nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.

ANNIGONI: INCONTRO FRA SARTONI E BARLETTI

ANNIGONI: INCONTRO FRA SARTONI E BARLETTI
Si è tenuto ad inizio agosto, a margine dell’inaugurazione della mostra personale del maestro Salvatore Sardisco al Palazzo del Turismo, un incontro informale fra l’Assessore alla Cultura Alessandro Sartoni ed Emanuele Barletti, storico dell’arte tra i massimi studiosi del grande pittore scomparso nel 1988.

GUIDO STRAZZA AL Mo.C.A.

GUIDO STRAZZA AL Mo.C.A.
100 anni compiuti a fine 2022. Insegnante di incisione all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila. Fra i riconoscimenti a lui assegnati: i due Premi Feltrinelli attribuitigli dall’Accademia dei Lincei nel 1985 per la grafica e nel 2003 per l’incisione, il Premio “Cultori di Roma” nel 2002 e il premio Vittorio De Sica per le arti visive nel 2014.

IL PENSIERO NELLE OPERE DI LUCA MARIA PIFFERO

IL PENSIERO NELLE OPERE DI LUCA MARIA PIFFERO
La firma di Luca Maria Piffero si aggiunge in collezione Mo.C.A. grazie al sostegno dell’artista che dona alla nostra Galleria Civica un acrilico adorno di ricami multimaterici. Il nobile gesto si inquadra ancora una volta nell’ambito del progetto Florilegio Italiano che si conferma officina culturale promotrice di sodalizi e buone pratiche di condivisione e diffusione del contemporaneo.

SABATO MATTINA GIACOBBE INAUGURA ALLE TAMERICI

SABATO MATTINA GIACOBBE INAUGURA ALLE TAMERICI
Prosegue senza soluzione di continuità il programma di iniziative promosse dall'Assessorato alla Cultura che trovano spazio nella cornice delle Terme Tamerici, grazie alla proficua collaborazione con Incanto Liberty che col sostegno concreto dell'Ente riesce a dar lustro a questo ambiente di pregio nel cuore del parco comunale.

PROSEGUE AL TETTUCCIO IL F.O.G.

PROSEGUE AL TETTUCCIO IL F.O.G.
Nell'ampio ambito delle attività musicali che coinvolge varie zone della nostra città ed interessa cittadini ed ospiti allietando queste serate estive, procede al Tettuccio il programma del Festival delle Orchestre Giovanili.
PAGINE :     1 2 3 4 5 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

dalal