PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PICCOLE INDECENZE - UN AMORE PERICOLOSO DI UGO FOSCOLO" Martedì 22/2 alle ore 16 in Sala Consiliare il Prof. Andrea Pellegrini presenterà il suo romanzo
TAVANTI IN CONCERTO ALLE TAMERICI Riprendono i concerti della XVII edizione di Terme in musica con una proposta invernale dedicata alla diffusione della buona musica.
SCACCO ALLA PANDEMIA VENERDI IN SALA CONSILIARE Venerdì 18 febbraio, dalle ore 10,00 - presso la Sala Consiliare - si terrà la presentazione del libro “Scacco alla pandemia con l'intelligenza artificiale.
ANCHE EMILIO GRECO NELLA COLLEZIONE CIVICA Emilio Greco è considerato tra i massimi esponenti della cultura e dell’Arte del nostro tempo; la sua attività professionale, che si basa su modelli classici di rigore accademico filtrati con acuta sensibilità moderna, è scandita da opere scultorie e grafiche, ospitate in numerose esposizioni, italiane ed estere, personali e collettive.
PIETRE D'INCIAMPO IN VIA GROCCO Sentita e partecipata cerimonia ieri pomeriggio in Via Grocco, dove, nel corso del Giorno della Memoria, sono state messe a dimora 5 pietre d'inciampo a ricordare i componenti della famiglia D'Angeli che vennero deportati ad Auschwitz nel novembre del 1943 dove trovarono la morte nei campi di concentramento nazisti.
VISITA GUIDATA GRATUITA DOMENICA AL Mo.C.A. Domenica 30 gennaio, alle ore 16,30, visita guidata in Municipio, presso la sede della Galleria Civica Mo.C.A. alla mostra "Il mio Pinocchio" che presenta una selezione delle opere dell'artista torinese Ezio Gribaudo dedicate a Pinocchio. Per partecipare è necessario prenotarsi ad uno dei recapiti presenti nell'allegato volantino.
NUOVA SIGNIFICATIVA ACQUISIZIONE E' stato al centro dell'attenzione cittadina con la riapertura delle Terme Tamerici ed ha vissuto una stagione di grande attenzione con la mostra "Turandot" realizzata dal Museo del Tessuto di Prato, che si chiuderà a breve e con la rassegna intitolata "Galileo Chini e il Simbolismo Europeo", visibile a Villa Bardini a Firenze fino al 25 aprile 2022, con un focus particolare sugli anni giovanili dell'artista.
APERTURE STRAORDINARIE Mo.C.A Fino al 9 gennaio 2022 la Galleria Civica osserverà un orario di apertura ampliato
GENE GNOCCHI CHIUDE IL DICEMBRE DI "ACQUA IN BOCCA (MA NON TROPPO)" Venerdi 17 dicembre alle 16 Acqua in bocca (ma non troppo) chiude in bellezza gli appuntamenti programmati per il 2021 al Salone Portoghesi delle Terme Tettuccio con la presenza di Gene Gnocchi.
DARIO SALVATORI AD ACQUA IN BOCCA MA NON TROPPO Sabato 11 dicembre, alle ore 16.00 presso il Salone Portoghesi delle Terme Tettuccio, sarà presentato "Il Salvatori 2022", dizionario della canzone di Dario Salvatori nel quale l'autore racconta storie e aneddoti del mondo della musica in un testo edito da Iacobelli Editore.
FRANCO CARDINI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO "L'avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, Madonna povertà "
LIANA ORFEI SABATO PROSSIMO ALLE TERME TETTUCCIO Liana Orfei ospite della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" sabato 4 dicembre alle ore 16 nel salone Portoghesi dello stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme.
IL MIO PINOCCHIO DA SABATO 27 NOVEMBRE AL Mo.C.A. Sarà inaugurata domani pomeriggio alle 17,30 la mostra dedicata ad Ezio Gribaudo ed ai suoi lavori su Pinoccho. La mostra è patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali e dalla Regione Toscana.
ELISABETTA VILLAGGIO SABATO 27 ALLE TERME TETTUCCIO Appuntamento con "Acqua in bocca ma non troppo" sabato 27 novembre alle 16 presso le Terme Tettuccio.
Accordo di collaborazione Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze “Indagini geologico-strutturali e geochimico-isotopiche dei sistemi termali di Montecatini e della Valdinievole”
FONDO VENTURI PROTAGONISTA SABATO 20 IN BIBLIOTECA Nuovo appuntamento di Terme in Musica con un evento dedicato alle musiche del Fondo Venturi, la collezione di manoscritti e rare stampe musicali del XVIII secolo.
PARTE L'EDIZIONE "NATALIZIA" DI ACQUA IN BOCCA MA NON TROPPO Un libro in musica con Franco Fasano sabato 20 novembre, ore 16, allo Stabilimento termale Il Tettuccio di Montecatini Terme per il primo appuntamento invernale della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo). "Io amo. Dal muretto di Alassio al festival di Sanremo Dallo Zecchino d'oro alle sigle per i cartoni animati e non solo" Franco Fasano lo ha scritto insieme al critico di musica e teatro Massimiliano Beneggi.
REGINA SCHRECKER ED I SUOI ABITI DANTESCHI A MONTECATINI TERME E’ prevista la presenza di Regina Schrecker a Montecatini Terme nei giorni immediatamente precedenti il MISFF 2021 e l’esposizione nel corso della rassegna del cortometraggio degli abiti che ha realizzato per dare un proprio contributo alla rievocazione dantesca del 2021.
PRESENTATO IL MISFF 2021 ALLA SOCIETA' DANTE ALIGHERI Esportare la cultura italiana nel mondo, preservandone l’identità e al tempo stesso innovando i linguaggi della comunicazione: è questa la mission del nuovo progetto lanciato dal MISFF – Montecatini International Short Film Festival e dalla Società Dante Alighieri, in sinergia con ASSORETIPMI, l’Associazione culturale Esperienza Italia, l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Federmep.
ALDO CAZZULLO NEL POMERIGGIO AL TETTUCCIO Questo pomeriggio alle 17,30 il noto giornalista sarà ospite della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo) nel salone Portoghesi dello Stabilimento Termale Tettuccio di Montecatini Terme.