LE ACQUEFORTI DI FULVIO LEONCINI Cinque acqueforti a firma di Fulvio Leoncini entrano a far parte della collezione della Galleria Civica Mo.C.A. – Montecatini Contemporary Art.
DEBORA FELLA. ATMOSFERA SOSPESA, SOGNI E VISIONI Il progetto Florilegio Italiano – artisti invitano artisti, ideato e promosso dall’Assessorato alla Cultura, continua nell’opera di integrazione della collezione della Galleria Civica. Oggi si aggiunge un trittico a firma di Debora Fella, giovane artista di formazione accademica, già ampiamente nota e apprezzata a livello nazionale
Verso una "Città giardino" - Video Tagliate le palme davanti la stazione centrale di Montecatini, abbiamo sentito l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Sartoni su quello che è il programma del verde in città
L'ANIMO ROCK E SPERICOLATO DI MASSIMILIANO MAGGI Nuove, “graffianti” opere grafiche entrano a far parte dell’ampia collezione Mo.C.A. – Montecatini Contemporary Art, in continua espansione. Massimiliano Maggi, artista autodidatta, tanto camaleontico quanto eccentrico, di grande interesse e pregio agli occhi della critica contemporanea, entra nella Galleria Civica con un nucleo di sei inchiostri su carta, caratterizzati da una dirompente forza espressiva equiparabile alla fierezza e alla grinta che lo contraddistinguono.
TOGNARELLI, INCISORE E COLORISTA La collezione della Galleria Civica Mo.C.A. – Montecatini Contemporary Art, in continuo accrescimento, si amplia grazie alla donazione di cinque incisioni a firma di Gianfranco Tognarelli.
LA DIMENSIONE UMANA NELLE OPERE DI VITTORIO TOLU Autore di opere grafiche e scultoree classificabili nell’ambito del puro astrattismo, Vittorio Tolu è personalità di spicco dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, di cui è attualmente accademico emerito. Vanta la partecipazione alla 54esima edizione della Biennale di Venezia.
INAUGURATO "CRAVATTE AD ARTE" Alla presenza, fra gli altri, di Lorenzo D'angiolo, Vinicio Zapparoli, Fabrizio Breschi e Roberto Giovannelli nel pomeriggio di sabato ha avuto luogo l'inaugurazione della nuova rassegna culturale al Mo.C.A., curata da Nicola Micieli.
CRAVATTE AD ARTE, INAUGURAZIONE SABATO 12 AL Mo.C.A. Sarà inaugurata sabato prossimo alle ore 17 la nuova mostra in cartellone al Mo.C.A., che si concluderà il 15 gennaio 2023.
MISFF 2022, IL CONSUNTIVO Si è chiusa domenica scorsa l'annuale edizione del MISFF, che ha visto in città l'Ambasciatore d'Ucraina, i famosi scenografi Cappellini e Licheri, la regista Cinzia Th Torrini, Eleonora Vallone figlia dell'indimenticabile Raf e la madrina del Festival Elisabetta Pellini, il decano del corpo consolare fiorentino Fanfani.
“Great Spa Towns Of Europe” annuncia la nomina di Chiara Ronchini come nuovo Segretario Generale Da Febbraio 2023 l’Associazione del sito UNESCO “Great Spa Towns Of Europe” avrà un nuovo Segretario Generale
L'AMBASCIATORE MELNYK A MONTECATINI TERME Dal pomeriggio di ieri è in visita in città S.E. l'Ambasciatore d'Ucraina in Italia Yaroslav Melnyk, rappresentante ufficiale dello stato ucraino a Roma dal settembre 2020.
LUCA GIACOBBE DONA 10 "CARTE" AL Mo.C.A. Delle sue opere attraverso recensioni e articoli apparsi su quotidiani, periodici nazionali, riviste specializzate e cataloghi hanno scritto e parlato, tra gli altri, Claudio Cerritelli, Giorgio Bonomi, Diego Collovini, Marcello Carriero, Stefano De Rosa, Chiara Serri, Elisa Borciani, Beatrice Menozzi, Ruggero Sicurelli, David Bianco, Annette Klenner, Viviana Tessitore, Antonio Vanni, Stefano Soddu, Alessandra Scappini, Elena Magini, Giulia Coco, Marco Tonelli, Siliano Simoncini.
ANDREA MORRICONE A MONTECATINI TERME Andrea Morricone, terzogenito di Ennio Morricone, sarà domani in Municipio alla conferenza stampa di presentazione del MISFF 2022.
ISABEL RUSSINOVA ALLE TERME TETTUCCIO Isabel Russinova sarà ospite sabato 15 ottobre alle ore 16 nello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme ad Acqua in Bocca (ma non troppo).
L’ESPRESSIONISMO ASTRATTO E I FORTI CROMATISMI DI GIACOMO SOFFIANTINO Mo.C.A. amplia la collezione con due opere, La tavolozza e Lo storione e il calabrone, firmate da Giacomo Soffiantino, acquafortista torinese di fama nazionale.
CONTRIBUTI ORDINARI E STRAORDINARI SETTORE CULTURA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ORDINARIE E STRAORDINARIE NELL’AMBITO DEI SETTORE CULTURA - SCADENZA ORE 12:00 DEL 17/10/2022
IL "NON ALLINEATO" NARDONI DONA 3 OPERE AL MO.C.A. Sergio Nardoni, affermato artista toscano, ha donato al Comune di Montecatini Terme tre sue opere: Sotto il peso di Leonardo - Omaggio a Leonardo da Vinci per i 500 anni dalla sua morte Lezione su Dante e il suo cantore Doré - Dante e Beatrice all'ingresso del sesto Cielo del Paradiso For you Raffaello - Omaggio a Raffaello Sanzio per i 500 anni dalla sua morte
DA MARTEDI 27 SETTEMBRE A DOMENICA 9 OTTOBRE IL MO.C.A. RIAPRE OSPITANDO “THE LEONARDO ISSUE” Riapre martedì 27 settembre la Galleria Civica montecatinese con una mostra per la prima volta tutta dedicata al fumetto.
GIANLUIGI NUZZI PROSSIMO OSPITE DI ACQUA IN BOCCA (MA NON TROPPO) 'I predatori tra noi. Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani'. Lo presenta giovedi 22 settembre alle ore 16 Gianluigi Nuzzi nel salone Portoghesi dello stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme.
ANGELO BRANDUARDI DOMENICA ALLE TERME TETTUCCIO Domenica prossima alle ore 16 sarà ospite il menestrello della musica italiana Angelo Branduardi che con il critico musicale Fabio Zuffanti presenterà il libro 'Confessioni di un malandrino', autobiografia di un cantore del mondo.