COSTANZA DI QUATTRO VENERDI AL TETTUCCIO - Comune di Montecatini Terme

archivio notizie - Comune di Montecatini Terme

COSTANZA DI QUATTRO VENERDI AL TETTUCCIO

 

Dalla Sicilia allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini, venerdi 12 maggio alle 16, arriva la scrittrice Costanza DiQuattro, ospite della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" per presentare "Arrocco siciliano" edito da Baldini e Castoldi. Una fiction storica ambientata i primi giorni del Novecento, è una storia di mogli tradite, poveri diavoli e notabili tronfi. Dopo ''La mia casa di Montalbano'', ''Donnafugata'', ''Giuditta e il monsù''  l'autrice firma un nuovo quadro a tinte calde e d'antan, in cui la storia di un uomo accarezza quella di tutti in un incontro agrodolce tra redenzione e vendetta. Costanza DiQuattro (Ragusa 1986) dal 2008 si occupa attivamente del teatro Donnafugata, teatro di famiglia restituito alla fruizione del pubblico dopo sei anni di restauri. Nel novembre 2019 ha debuttato al teatro Carcano di Milano con il suo primo lavoro teatrale, Barbablù. Dopo l'enorme successo della prima puntata della sesta edizione della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" con protagonista il maestro Andrea Bocelli, che ha ricevuto dal sindaco Luca Baroncini il premio Airone d'oro proprio pochi giorni prima di cantare per l'incoronazione di Re Carlo III, proseguono gli appuntamenti al Tettuccio. "Il maestro Bocelli - commenta il direttore editoriale Simona Peselli - è stato disponibile, oltre a rispondere pazientemente a tutte le mie domande ha voluto regalare alla città di Montecatini due canzoni che ha interpretato dal vivo al pianoforte". "In quindici giorni abbiamo dato uno spaccato di quello che questa rassegna rappresenta, un incontro fra musica, attualità, letteratura, modi diversi ma che ben si integrano fra loro di fare cultura", è l'opinione dell'assessore Sartoni. Lo stabilimento in occasione della manifestazione spalanca gratuitamente i cancelli al pubblico di "Acqua in bocca (ma non troppo)" anche il pomeriggio. Anche il Caffè storico resterà aperto. Possibilità del firma copie e di rivolgere domande all'autrice.


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (254 valutazioni)