Si informa che, a partire dal 7/2/2023, per il conferimento dei rifiuti organici e indifferenziati, sarà necessario utilizzare il dispositivo elettronico di tracciamento (chiavetta A-pass) per l'apertura dei cassonetti.
Comune di Montecatini Terme
Notizie - Comune di Montecatini Terme
Notizie
L'Amministrazione Comunale e il Comitato 10Febbraio Montecatini Terme organizzano un momento commemorativo, con l’intento di mantenere vivo il ricordo e la memoria storica
"...conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”
(L. 30 marzo 2004, n. 92, art. 1, 1° comma)
A seguito della candidatura avanzata presso il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) - Istituto autonomo del Ministero della Cultura, anche per il biennio 2022-2023 Montecatini Terme ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di “Citta che legge”.
Incentivi per sostituzione o riqualificazione dei vecchi generatori di calore alimentati a biomasse e per acquisto di biotrituratori nell'area di superamento piana lucchese.
Si ricorda che a partire dal 1 novembre 2022 fino al 31 marzo 2023 (periodo critico per la qualità dell’aria) è in vigore l’ordinanza sindacale n. 346 del 27/10/2022, per il rientro dei livelli di concentrazione del PM10 nei valori limite disposti dal D.Lgs. 155/2010, come previsto dalla normativa regionale.
Alla preassegnazione possono accedere, su base semestrale, gli enti locali attuatori, così come definiti dall’articolo 2, comma 1, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267, che avviano le procedure di affidamento delle opere pubbliche dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
Dal 26 gennaio a Montecatini Terme in Via Manin dalle ore 9,00 alle 16,00 sarà operativo il “punto di ascolto” per cittadini sottoposti a misure alternative alla detenzione e imputati in messa alla prova.
Sconto tari per tre anni per chi apre una nuova attività commerciale in fondi sfitti da almeno due anni
Con deliberazione N 1345 del 28/11/2022 la Giunta Regionale ha individuato, per l’anno 2023, nella data del 05 gennaio, coincidente con il primo giorno feriale antecedente l'Epifania, la data di inizio delle vendite di fine stagione invernale
Si informa che con determina del Responsabile Settore Pianificazione Urbanistica e Coordinamento U.O. Ambiente n. 1192 del 22/12/2022 è stato approvato l’avviso pubblico di “Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di derattizzazione e disinfestazione nelle aree e negli edifici pubblici del Comune di Montecatini Terme”.
E' consultabile il calendario delle esumazioni che partiranno dal 23 Gennaio 2023.
Per la stagione invernale 2022-2023 il periodo di esercizio nel Comune di Montecatini Terme è consentito dal 8 novembre al 7 aprile
Sergio Nardoni, affermato artista toscano, ha donato al Comune di Montecatini Terme tre sue opere:
Sotto il peso di Leonardo - Omaggio a Leonardo da Vinci per i 500 anni dalla sua morte
Lezione su Dante e il suo cantore Doré - Dante e Beatrice all'ingresso del sesto Cielo del Paradiso
For you Raffaello - Omaggio a Raffaello Sanzio per i 500 anni dalla sua morte
Si informano i titolari di strutture ricettive che per facilitare la compilazione delle dichiarazioni ai fini dell'IMPOSTA DI SOGGIORNO previste dal D.M. 29 aprile 2022, è stata resa disponibile sul software di gestione Stay Tour (nella funzione dichiarazioni) l'apposita funzione “Dichiaraz. annuale 30 giugno” che consente di visualizzare i dati comunicati per gli anni 2020 e 2021, già riepilogati.
Nell’ambito del PNRR lo Stato ha finanziato con 436.000 euro una proposta del 28 febbraio scorso consistente in lavori di messa in sicurezza con adeguamento statico, miglioramento sismico e riqualificazione della palestra del plesso scolastico di Via Tevere.